Quote:
Originariamente inviato da FirePrince
Mi pare una buona notizia. Più tasse alle aziende alla fine vuol dire più tasse ai consumatori, visto che alla fine sono trasferite sul costo dei prodotti. Gli altri stati invece di frignare potrebbero fare come l’Irlanda e abbassare le tasse. La competizione fiscale è positiva per i cittadini.
|
Qui sta l'errore e neanche tanto piccolo.
Innanzitutto meno tasse alle società non si traduce per forza di cose in un prodotto meno oneroso per il consumatore.
Infatti se ci pensi un attimo, parliamo di tasse alle società.
Io ti vendo un iPhone a 1000 euro...
In Italia dovrei come Apple pagare 230 euro di tasse (cifra a caso) allo Stato.
Metto la sede in Irlanda e pago 50 euro di tasse.
Ci ha guadagnato lo stato irlandese perchè ha preso delle tasse sfruttando solo la sede legale della società (che si traduce spesso in una casella di posta presso qualche studio di avvocati), ci rimette pesantemente lo stato dove è avvenuta la vendita perchè non avrà tutte quelle tasse che servono per pagare dei servizi in loco.
Sia i consumatori che le varie nazioni ci rimettono, gli unici a guadagnarci moltissimo solo le aziende che aumentano la propria quota di profitti e in piccolissima parte anche lo Stato che "ospita" la sede legale in quanto senza fare assolutamente nulla, prende delle tasse in più (per il principio che poco è sempre meglio di niente).