View Single Post
Old 14-07-2020, 11:42   #17
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Cittą: Falconara Marittima
Messaggi: 27666
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
Si ma solo i pc di fascia bassa, quelli usati per leggere la posta, fare semplici fogli di calcolo, navigare in rete etc... anche in ambito corporate

ma i pc dove si richiede una certa potenza che sia per gaming o per applicazioni da ufficio pił pesanti resteranno x64 ancora per un bel po.
Rimane pur sempre prematuro fare affermazioni del genere.

L'unica cosa che mi sento di dire č che, escludendo i fan Apple che hanno gią deciso il successo assoluto della loro amata azienda e che "indicherą la strada" a tutti gli altri, parliamo pur sempre di un'azienda che non vende portatili da 100 euro.
La Apple si č buttata fortemente sul progetto ARM, la conversione dei loro prodotti sarą totale. Io non so a quale punto di sviluppo sono, nč lo stato dei software che dovranno girare sulle loro macchine. Ma sinceramente dubito fortemente che sforneranno prodotti capaci di lavorare solo sul client di posta e semplici fogli di calcolo.
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
--Per quale oscuro motivo quindi tutto il resto del mondo PC dovrebbe migrare ad ARM?

Da quello che ho capito, se Apple avrį successo e riuscirį a sfornare prodotti piś veloci e meno esosi, saranno proprio i produttori di pc a richiedere a gran voce di poter anche loro realizzare proposte valide basate su arm, cosa che obbligherebbe MS a fornire loro un Windows adatto e Intel, che vive sulla diffusione di pc windows, a correre ai ripari proponendo proprie soluzioni arm.

Il discorso ha senso, ma tutto si basa sulla capacitį di Apple di realizzare prodotti effettivamente competitivi, cosa di cui non sono sicuro e che non so neppure se é necessaria, visto che riescono a vendere sistemi i5 al 150% del prezzo di un i7 non apple...
certo che sul lungo periodo questa mossa di apple, se avrį un successo anche parziale, potrebbe mostrare una alternativa valida a x86, e questo potrebbe davvero fare gola a qualche oem.
Dovrebbero realizzare prodotti che abbiano prestazioni visibilmente superiori alle controparti x86, il che č tutto da verificare. Andassero anche solo alla pari, o leggermente meglio, non si porrebbero le condizioni per convertire il mondo Desktop; senza considerare che dovresti comunque convincere l'utenza a fare il passo del cambiamento, cosa complicatissima per molti motivi.
Inoltre il "parco software" su iOS č molto pił limitato, convertire tutto quello che gira su Windows sarebbe un lavoro immane.

Il discorso specifico su Windows č comunque diverso.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 14-07-2020 alle 11:46.
cronos1990 č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1