Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade
Un'indagine Ipsos per conto di Fapav fotografa la situazione della pirateria audiovisiva in Italia negli ultimi quattro anni: l'impatto è di 1,1 miliardi di euro e quasi 6mila posti di lavoro a rischio. Il lockdown ha portato molti a scoprire la pirateria per la prima volta.
|
Si certo...
il lockdown...oh ormai il coronavirus sta anche nelle ricette di cucina...
....postato da un "fesso" (io) che
comunque compra sempre legalmente - quando in commercio -
qualunque film/serie/videogioco/album che abbia gradito. Mi piace avere il supporto originale, ma mio malgrado, non riesco ad avere TUTTO originale, anche volendo...
certa roba semplicemente non è più in vendita. Ed è grazie ad internet e al file sharing se tante opere sopravvivono nel tempo...dai film ai videogiochi...! Quindi non faccio certo l'ipocrita...e questi della "
FAVAP" non la menassero tanto con questi piagnistei....
aggiungo poi che "il modello TETESCO" se lo tengano pure in Cruccolandia che qui in ItaGlia paghiamo già un botto di equo compenso, copia di riserva, tasse sul "bucaniere potenziale" e menate simili. Tra un po' i supporti fanno la fine della benzina...son più i costi delle accise che del prodotto stesso...!
SENZA PARLARE POI...di Netflix, Amazon Prime Video, Tim Vision compreso con la fibra ottica. Che dite "li avrò fatto bene i compiti a casa ?"...o mi impiccheranno perchè magari non riesco a trovare originale "Jayce il cavaliere dello spazio" se non in inglese -
acquistato per l'appunto. Mi perdonano
se ho anche le puntate in italiano senza il bollino ?!? Avrò chiesto a dieci emittenti il sistema d'acquistarle...neanche ti rispondono !
ps. agli italiani residenti in germania....un consiglio....
evitate grane in terra straniera...il principio di acquistare ad un prezzo equo è giustissimo...ma detto questo quantomeno
installate una buona vpn a tutela della vostra privacy...e che cavolo....
in IRAN - visitato qualche anno fa -
per andare sui social occidentali la tengono tutti...che li altro che multa, i "carabinieri del profeta" sono molto più severi se si violano le leggi...voglio dire, sarete capaci anche voi di fare due clic ! Ormai con 3€ al mese, niente praticamente, ci sono servizi validissimi e sicuri...e non acquistate la vpn da "Gigino o'Scarrafone", che altrimenti passate dalla padella alla brace...
Ripeto
non è un invito alla pirateria che ad ogni modo
non può essere giustificata...è un invito a tutelare la propria privacy.

Detto questo la "
FAVAP", la
SIAE e tutti i sacri protettori del diritto d'autore
stiano tranquilli che non mi sembra che patiscano la fame...
Niente niente, vogliono l'8x1000 anche loro ?!?
Dico, il sangue lo dono domani mattina...speriamo di non trovarli anche li...