Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles
Concordo. Purtroppo ci sono ragazzi più fragili di altri, che sentono maggiormente queste cose, anche se ha dei genitori bravi e amorevoli, purtroppo sono così di carattere.
Anch'io ho subìto episodi di bullismo alle medie e superiori, semplicemente perché ero alto 1 metro e un cazzo e pesavo 30kg...hai voglia a difenderti  Ma in realtà me ne sono sempre sbattuto le palle, tutto quello che mi si di diceva o faceva, entrava in un orecchio ed usciva dall'altro. A me è bastato far capire a tali soggetti che con me non attaccava. Però ci sono altri ragazzi che non affrontano le cose alla stessa maniera e si buttano giù.
I social hanno amplificato a dismisura questa cosa perché, se negli anni 80/90, quello che succedeva tra ragazzi, rimaneva confinato tra le mura della classe o di qualche persona, ora in pochi minuti si diffonde ad un numero di persone molto più elevato.
Ora ho un bambino piccolo e sento la pressione di farlo crescere in un mondo così marcio. La speranza è che impari da me, ovvero avanti per la tua strada e fanculo agli altri.
|
Esattamente.
Parlando di bullismo, io purtroppo ho vissuto entrambe le fasi, ovvero quella in cui subivo piccoli atti di bullismo, e poi quella in cui ero io il bulletto(che è la fase di cui mi dispiace di più). Ma a quei tempi, ed eravamo già all'inizio degli anni 2000, senza Social e con una vita internet ai minimi termini, certe cose rimanevano all'interno delle mura scolastiche. Il che voleva dire che quando tornavi a casa, o facevi la tua vita, l'atto di bullismo rimaneva lontano.
Cosa che non succede più adesso. Adesso l'atto di bullismo ti rincorre fino dentro casa, fin sul telefono. Non esiste pace, è li 24 ore al giorno. Ed ha anche una risonanza maggiore. Se prima chi ti bullizzava era 1 persona, al massimo 2, adesso ci sono tutti gli alunni della scuola che seduti comodamente sul divano, ti lanciano addosso insulti che sono peggio delle botte.
Quote:
Originariamente inviato da Shirov
Tutto vero. Forse solo la chiusura è un po' ingenerosa, i genitori di oggi sono sottoposti a loro volta a pressioni e situazioni quasi ingestibili. Anche perchè non esiste una formula magica validi per tutti gli adolescenti, fanno ridere quelli che sparano la solita "mio nonno questi li raddrizzava a calci nel ..lo, altro che!", oggi il mondo è diverso, sottoposto a regole, stimoli, percorsi di crescita diversi. Con individualità tremendamente differenti l'una dall'altra.
Una volta forse era più facile astrarsi da certe situazioni, bastava cambiare quartiere, giro, amici e ne venivi fuori. Oggi sei inseguito dai social, la tua faccia, il tuo nome, i tuoi fallimenti li vedono anche in Australia, fai parte di un gruppone senza saperlo o senza volerlo. Bisogna far capire che la vita dà sempre un'altra possibilità, un'altra strada... non è facile.
|
Guarda, ti dico che io sono figlio unico di una famiglia iper-amorevole e iper presente che non mi ha fatto mancare nulla, e sopratutto mi ha sempre dato un'educazione seria, di ottimo livello(impreziosita da quella datami anche dai nonni).
Eppure da adolescente ero una testa di cazzo.
Fallimento della mia famiglia? Assolutamente no, perchè poi, intorno ai 20 anni, quindi un pò grandicello, quell'educazione mi è servita per accendere il cervello e cambiare totalmente.
Ci sono delle fasi che specialmente nell'adolescenza arrivano senza preavviso e senza che ce ne sia una particolare ragione. Io stesso, pensando e ripensando a cosa poteva aver causato certi miei comportamenti in quegli anni, ho trovato delle ragioni che solo in parte spiegavano il problema.
Penso che lo scopo di un genitore non sia quello di impedire certe fasi(spesso è impossibile)ma quello di formare il figlio affinchè, se succede, abbia i mezzi per superare una determinata fase negativa. Che è esattamente quello che è successo a me.
E non mi pare che i genitori di oggi siano bravi in questo.
Quote:
Originariamente inviato da biometallo
cut
[/i]
|
Mi prendi in contropiede, mi ricordavo distintamente di 2 casi si suicidio in Russia in cui la causa era palesemente quella del Blue Whale. Parlo di indagini che hanno scoperto prove(chat, messaggi, ecc....) che evidenziavano la cosa.
Mi sa che faccio una ricerca approfondita.
Sul fatto che la stampa poi amplifichi a cazzo certe cose, sono pienamente d'accordo, ma ormai è anche superfluo parlarne