Quote:
Originariamente inviato da Lanfi
Io scusa ma con la vdsl sono abbastanza radicale, se si vuole avere una linea prestante bisogna fare le cose per bene.
Quindi:
1) Il cavo telecom arriva alla prima presa del telefono e da quella presa deve essere collegato al router.
2) Se hai bisogno di telefoni in varie parti della casa fai un piccolo investimento e ti compri una base dect a cui poi colleghi tutti i cordless che ti servono.
3) se hai bisogno di ripetere il segnale del router o vai di repeater o (meglio ancora) colleghi un access point facendo passare nella canalina un cavo di rete oppure (in ultima istanza) utilizzi la powerline.
Niente filtri, niente giunzioni, nessuna parte secondaria dell'impianto telefonico.
|
Non sono riuscito a fare il multiquote :-)
1) Ah... quindi DEVE? Cioè non funziona sulle secondarie??? Possibile? Io pensavo che i TELEFONI non funzionassero sulle prese secondarie... ma il router si.. almeno da quello che scrivi ho capito questo.
2) Il fritzbox che sto usando dovrebbe avere giù la funzione dect (devo prendere solo il telefono dect ovviamente :-)
3) la soluzione del repeater (sempre fritz) era già in progetto :-). infatti ho fatto mettere una presa solo per quello (a 10 mt circa dal router), in corridoio.
QUINDI LE PRESE SECONSARIE RIMANGONO INUTILIZZATE? Il router funziona solo sulla principale??
Grazie!
__________________
Case CM St01 PSU Enermax Modu 82 900 W
Cpu : i5 9600K, 4.7 GHz , Noctua NH-U12S, MB : MSI GAMING PLUS (MS -7B51 Z390) , Corsair Vengeance LPX 2 x 8 DDR4 3200 MHZ, 1 HD SAMSUNG 860 EVO 500 GB (SISTEMA OP) 1 HD SAMSUNG 860 EVO 1 TB , 1 HD Maxtor "Green" 1 TB,, GIGABYTE RTX 2060 S GAMING, Router Fritzbox 7560 , Monitor Asus VP28UQG, SO WINDOWS 10 Home 64 bit
|