View Single Post
Old 07-07-2020, 14:22   #13
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21725
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Ma che c'entra lo zip che era a tutti gli effetti un "hard disk estraibile"?
E comunque per qunanto oggi possa apparire lento per i tempi era un siluro, n volte pił veloce di qualunque altro sistema di backup almeno a livello domestico, io invece avevo proprio un'unitą a nastro della iomega, e altro che Pio mode, si attaccava direttamente all'interfaccia del floppy come se fosse un secondo drive...

Non so di che anno sia, sicuramente pił vecchio del mio, ma presumo che allora 80 mega fossero "tanta roba" e sicuramente meglio una cassettina che una sessantina di floppy da 1,44MB


LOL
Comunque davvero non credevo che i nastri magnetici avrebbero continuato a progredire e migliorare e che sarebbero arrivati fino al 2020.... e qui ora si parla perfino di 2030, quando chissą forse per allora gli hard disk meccanici potrebbero gią essere un ricordo...
beh sono comunque la perificherica di backup con maggiore affidabilitą, minor costo per GB e maggiore retention dei dati
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1