Quote:
Originariamente inviato da Donagh
io avevo lo iomega ZIP!!!! andava solo in modalita PIO altro che dMA
|
Ma che c'entra lo zip che era a tutti gli effetti un "hard disk estraibile"?
E comunque per qunanto oggi possa apparire lento per i tempi era un siluro, n volte pił veloce di qualunque altro sistema di backup almeno a livello domestico, io invece avevo proprio un'unitą a nastro della iomega, e altro che Pio mode, si attaccava direttamente all'interfaccia del floppy come se fosse un secondo drive...
Quote:
Originariamente inviato da randorama
80mb (mb, non giga!) che diventavano 120 con la cassetta lunga e che spacciavano da 250 con la compressione on the fly.
|
Non so di che anno sia, sicuramente pił vecchio del mio, ma presumo che allora 80 mega fossero "tanta roba" e sicuramente meglio una cassettina che una sessantina di floppy da 1,44MB
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40
Speriamo in qualche nuovo floppy drive da 5,25" o da 3,5". 
|
LOL
Comunque davvero non credevo che i nastri magnetici avrebbero continuato a progredire e migliorare e che sarebbero arrivati fino al 2020.... e qui ora si parla perfino di 2030, quando chissą forse per allora gli hard disk meccanici potrebbero gią essere un ricordo...