Quote:
Originariamente inviato da Mars95
La Auris è un po' vecchiotta, quelle più nuove rendono meglio come consumi e consumano meno di un benzina sempre e comunque (autostrada, montagna, ecc)
Il paragone con la Polo ci azzecca poco comunque perchè sono auto di due categorie diverse sia per costi che per peso, dimensioni.
Pure la Golf costa una volta e mezza la Polo.
Il bagagliaio sono 100 litri in meno.
Le batterie di un'ibrida durano quando l'auto stessa e in caso di sostituzione costano care si ma può o meno tanto quanto problemi che si possono verificare su qualsiasi auto (frizione, cinghie varie o simili).
|
Da quanto ho visto lo spazio a bordo e del bagagliaio è paragonabile......
Il mio bagagliaio è corto, ma profondo, quello dell'auris è più lungo ma poco profondo..... in più l'auris è più lunga.... ma non hai spazio sfruttabile......
Riempiendo il bagagliaio fino al soffitto di cose sulla poco ce ne stanno....sull'auris non credo così tanto. (Con la polo ci vado a far ciaspolate in 5 persone con 5 paia di ciaspole e gli zaini sfruttando al massimo bagagliaio e cappelliera) Anzi una volta avevo 6 paia di ciaspole, ma il passeggero davanti ha dovuto tenersi lo zaino tra le gambe. E la polo è 3.75 metri, contro i 4.20 metri dell'auris!
La Suzuky Vitara che vedo ora come mild hybrid mi sembra molto interessante..... circa 25.000 € per la versione ibrida 4x4 inseribile con uno spazio comunque superiore alla polo e con cosumi anche migliori nonostante il 4x4 e nonostante i 127 (se non ricordo male) CV di potenza (1.4 turbo)
Per me il tetto di spesa (ed è anche alto) sono i 25.000 € ... con una cifra del genere una ibrida decente non la si prende (lasciamo perdere la yaris.... troppo piccola)