Quote:
Originariamente inviato da ninja750
quel 70% è fatto buona parte di gente povera che vive in culandia e i 70€ al mese sono troppi, però costo a parte avere una alternativa valida per molti in digital divide è già una notizia (quando funzionerà)
|
Non penso che il target siano "i poveri", più probabile le navi (specialmente navi cargo e pescherecci d'alto mare) proprietari terrieri e grandi allevatori in zone dove non arrivano i cellulari (pensa a quanti potenziali clienti nelle Americhe, Asia, Africa ed Australia), i prospector e le aziende minerarie, agenzie governative in paesi grandi e con poca copertura al di fuori dei centri urbani, resort di vacanze in posti sperduti, ecc. ecc.
Poi la cosa è interessante per chi ha bisogno di UAV, UGV ed UUV ad ampio raggio e più in generale per l' "internet of remote things".
Insomma, sono decisamente tanti a livello mondiale i potenziali clienti per cui 70€ al mese sono spiccioli ... e non si parla solo di persone.
Poi c'è un altro aspetto da non trascurare: una rete del genere permetterebbe di bypassare i firewall ed i filtri di parecchie nazioni che hanno o vorrebbero avere un internet sotto il loro totale controllo a livello nazionale.
Questo ha un fottio di implicazioni a livello geostrategico, SPECIALMENTE per gli USA (a patto che sopravvivano al loro attuale Presidente).