Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Penso che per spiegare la "visione" di Apple sia eloquente questa immagine:
Come dici tu, non una cpu general purpose ma un insieme di parti che si occupano di compiti ben specifici, e sopra immagino uno strato software che permetta di fare tutto questo.
Di fatto se si ha a che fare con delle immagini (ad esempio) perchè fare i calcoli su una cpu, quando si ha una parte del soc che è specializzato per farlo? Lasciando così scarichi i core di fare altro.
Ovviamente l'esempio vale per tutto il resto.
Vediamo cosa riusciranno ad ottenere, spero che gli sviluppatori che avranno in test il Mini con cpu arm facciano qualche test mirato, per capire a che punto siamo con le prestazioni in certi ambiti.
Sono curioso, non fiducioso od esaltato, ma molto curioso.
|
Infatti secondo me la classe di SoC sarà suddivisa per anno e adattata a prodotto.
Ad esempio
A20 - iPhone
A20X - iPad Pro
A20M - MB/Mac Mini
A20D - iMac/MBPro
A20P - iMac Pro / Mac Pro
Con personalizzazioni dedicate alle task da svolgere: un A20P potrebbe ad esempio essere principalmente destinato al montaggio video ed introdurre più unità di rendering video e via dicendo