View Single Post
Old 23-06-2020, 15:58   #20
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino Guarda i messaggi
La questione non è che non si è capito come funziona il programma.

La questione è che il programma usa un metodo basato su una tabella che non è chiaro come sia stata pensata.

Quando ero giovane ho fatto dei programmi assembler su Sinclair ZX80 che ero riuscito a riparare ed espandere da solo vedendo gli schemi elettrici.

Poi è arrivato lo Spectrum con i suoi colori ed un basic semplice.
Per capire le potenzialità creai una copia del poker che andava di moda nei bar a quei tempi. Il problema era che le immagini delle carte occupavano troppo, così creai un metodo per disegnarle con i mattoncini della grafica del testo e allo stesso tempo creai un sistema di verifica del punteggio delle carte che avevi sullo schermo.
Il sistema capiva qual'era la tua mano con solo 6 righe di codice.

A distanza di quasi 40 anni ho ritrovato il codice (lo avevo scritto a mano su un blocco) e pur leggendolo, non riesco a capire completamente l'intuizione di allora che mi permise di creare quelle righe che con soli 4 confronti erano in grado di dirti cosa avevi in mano (dalla semplice coppia alla scala reale).
Come accade sempre
"Quando ho scritto quel codice, solo io e Dio sapevamo come funzionasse.
Oggi lo sa solo Dio"
__________________
My PC:
Case: BeQuiet! Pure Base 500 + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm & Noctua NF-A14 PWM front intake + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm rear exhaust - CPU: AMD Ryzen7 5800X3D (DVID: -0.1V) - CPU Cooler: Noctua NH-D15 - MB: MSI X570 Gaming Edge WiFi - PSU: Corsair RM850 full modular - GPU: Gigabyte 2070 Super Gaming OC 3X (fallata....! ) - RAM: 32GB G.Skill Ripjaws V 3200MHz CL16 (Samsung B-Die) - HDD: Crucial P5Plus 1TB NVME - Monitor: Samsung C24FG73
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1