Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino
La questione non è che non si è capito come funziona il programma.
La questione è che il programma usa un metodo basato su una tabella che non è chiaro come sia stata pensata.
Quando ero giovane ho fatto dei programmi assembler su Sinclair ZX80 che ero riuscito a riparare ed espandere da solo vedendo gli schemi elettrici.
Poi è arrivato lo Spectrum con i suoi colori ed un basic semplice.
Per capire le potenzialità creai una copia del poker che andava di moda nei bar a quei tempi. Il problema era che le immagini delle carte occupavano troppo, così creai un metodo per disegnarle con i mattoncini della grafica del testo e allo stesso tempo creai un sistema di verifica del punteggio delle carte che avevi sullo schermo.
Il sistema capiva qual'era la tua mano con solo 6 righe di codice.
A distanza di quasi 40 anni ho ritrovato il codice (lo avevo scritto a mano su un blocco) e pur leggendolo, non riesco a capire completamente l'intuizione di allora che mi permise di creare quelle righe che con soli 4 confronti erano in grado di dirti cosa avevi in mano (dalla semplice coppia alla scala reale).
|
Come accade sempre
"Quando ho scritto quel codice, solo io e Dio sapevamo come funzionasse.
Oggi lo sa solo Dio"