Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113
Hai link della norma?
Perché a dirla così un tablet arm con installato debian server diventerebbe un server, con ubuntu un pc, con android un tablet e con chromeos ancora un pc, o sbaglio in qualcosa?
|
Ovviamente conta come sia stato venduto non quello che ci mette l'utente finale.
Se vendo un 2in1 della Acer, con Windows 10, viene classificato come PC. Se invece l'Asus ti vende un prodotto simile con Windows S o Android viene classificato come tablet.
Spesso è il produttore stesso che ti vende un prodotto 2in1 come PC o come tablet.
Per il link lo devo cercare, le direttive europee non sono molto specifiche, ma le sentenze si, tocca cercare le varie sentenze sul non rispetto delle direttive.
Per quel che mi ricordo, l'ultima che riguardò Windows ne dichiarava la sua posizione dominante su PC con il 79% in Europa. E Android su Smartphone per l'86%. Dalle % si nota che i tablet sono esclusi sia dai PC che dagli Smartphone, altrimenti sarebbero + basse.