Quote:
Originariamente inviato da calabar
La questione del collo di bottiglia delle RAM, come già detto, è stata già ampiamente testata e misurata. Se vuoi cerca e informati, se invece vuoi insistere nella tua ignoranza scrivi pure a vanvera dandone continua dimostrazione.
Oltretutto continui a insistere sulle "giustificazioni di AMD" che stanno invece solo nella tua testa.
|
A casa mia i fatti contano ben più di ogni altra cosa.
Non mi puoi dire che AMD sfrutti al limite le potenzialità delle RAM attuali e poi tempo un paio di mesi e Intel va di più del top di gamma AMD.
Quote:
I miei esempi (tra cui la DDR5, essendo una piattaforma chiusa non si sa mai cosa possano aver montato, comprese delle memorie che non sono ancora commercialmente disponibili) servivano solo a mostrare come i parametri sono tanti e tali da rendere impossibile un paragone con cognizione di causa.
|
I tuoi esempi sono poco probabili nel caso delle DDR5, suona da arrampicata negli specchi, se invece montano una memoria onboard mi chiedo cosa aspetti AMD a farlo. Che io sappia stiamo parlando i Ryzen9 e non esattamente prodotti a buon mercato come un Ryzen3.
Quote:
La questione del collo di bottiglia delle RAM, come già detto, è stata già ampiamente testata e misurata
|
Magari se leggi meglio capisci che non sto negando il collo di bottiglia, ma che AMD non sia così al limite come dice.
Ampiamente misurata da chi ? E in che modo mi chiedo, reviews del 4900H con test sulla iGPU ce ne son pochissime e se filtriamo quelle con anche test in overclock io non ne vedo in giro.