View Single Post
Old 20-06-2020, 12:36   #16
davide3112
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
peccato che qui > https://en.wikipedia.org/wiki/Entombed_(Atari_2600) ci sia la spiegazione di come funziona il sistema di generazione del labirinto
esatto... quindi genera la stringa "data" per la rappresentazione grafica linea per linea in tempo reale (o quasi, data la velocità dei processori dell'epoca). Chi ha avuto i primi rudimenti di programmazione passando per il Basic si ricorderà questa tecnica. Direi che il problema è prorpio qui. Chi scrive codice al giorno d'oggi non si preoccupa più di tanto di ottimizzare o a studiare tecniche di parcheoinformatica... tanto le risorse di calcolo che mettono a disposizione le macchine attuali possono agevolmente sopperire.
Mi stupisce di più che "ricercatori" blasonati si siano trovati in difficoltà, e questo la dice lunga. Nel trentennio dal '70 al '90 i pionieri della programmazione moderna hanno dovuto fare i conti con risorse macchina risicatissime rispetto le attuali (gettando le basi dei principali linguaggi di programmazione attuali). Oggi hanno vita comoda. Peraltro parlando di giochi, ma non solo, gli engine grafici tutt'ora in voga si basano e sviluppano su algoritmi che hanno avuto origine 20 o 30 anni fa... il chè è tutto un dire.
davide3112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1