Quote:
Originariamente inviato da mail9000it
Ma in America dovrebbero anche esserci gli impianti di Intel.
Quindi la produzione sicura e in loco, doveva essere già possibile senza il nuovo impianto di TSMC.
Ok, la politica la nota politica di portare la produzione in America, ma per le implicazioni di sicurezza non mi sembra fosse necessario.
Boh!
|
Per chip consumer si ha solo l'imbarazzo della scelta, per roba industriale già il campo si restringe, per l'automotive ancora meno, quando poi ci aggiungi specifiche rad-hard si arriva a nicchie di mercato dove si hanno problemi anche a reperire le fab configurate per garantire la produzione di roba specialistica in piccoli lotti per molti decenni.
In questo caso il Dipartimento della Difesa USA ha finanziato un estensione delle capacità produttive di un suo fornitore (Skywater) ed un coordinamento delle attività produttive di questo con GF in modo che vengano preservati il know-how e la capacità produttiva di chip di cui militari e settore aerospaziale hanno bisogno.
Dico piccoli lotti perché, ad esempio, un caccia destinato ad essere vendutissimo come l'F-35, se va bene, verrà prodotto per un totale di 3500 unità (più magari qualche ordine in più per sostituire aerei caduti/distrutti mentre le linee di produzione sono ancora aperte) spalmati su 20..30 anni come minimo, anche contando i pezzi di ricambio si parla di poca roba rispetto ai volumi di produzione in ambito civile.
I