View Single Post
Old 19-06-2020, 18:57   #14
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da nickname88;
Hanno sicuramente usato le DDR4, quindi o montano le HBM sul chip o il famigerato collo di bottiglia proclamato da AMD non è stato sfruttato al limite come dicevano ma c'è ancora un bel po' di margine.
Non è che AMD abbia proclamato alcunché, quello della banda passante è un problema noto e misurato in diverse occasioni. La tua affermazione ti fa sembrare molto ignorante in materia.

Sul fatto che abbiano usato DDR4 dove hai letto l'informazione? Potrebbero aver usato DDR5, potrebbero aver usato DDR4 ad alta frequenza, potrebbero avere una memoria veloce oboard (come le schede Iris, che sono sempre state molto veloci ma costavano molto più delle AMD), potrebbero aver usato anche DDR4, ma senza sapere a quale frequenza e con quanti canali puoi fare ben pochi calcoli, o potrebbero aver tirato fuori un coprocessore che si occupa di compressione che fa guadagnare banda reale...

Le variabili sono tante, senza conoscere la configurazione non si può dedurre come vadano queste schede, mentre qui vedo tanti utenti ansiosi di dire che Intel ha raggiunto AMD sulla GPU integrata che traggono conclusioni sul nulla.

C'è anche da dire che se Intel investe su una nuova generazione di GPU integrate si spera lo faccia bene (o che per lo meno sia un buon passo avanti rispetto alle attuai) e che sarebbe un'ottima cosa per tutti se queste schede fossero buone e competitive.
Oltretutto delle GPU integrate con ottime prestazioni potrebbero spingere AMD a far uscire le nuove APU con le ultime architetture GPU (ricordiamo che l'attuale serie 4000 utilizza ancora Navi, sebbene migliorato) e magari CPU anziché pescare dalle generazioni precedenti.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1