Quote:
Originariamente inviato da Opteranium
infatti non è chiaro che cosa intendano.
Inoltre il COVID ha ormai dimostrato di essere una patologia con andamento spesso bifasico nei casi sintomatici: comincia con un febbrone che si risolve in 4-5 giorni. A questo punto può finire tutto oppure partire la seconda ondata che è quella che ti frega perché causata in buona misura da un'anomala risposta immunitara dell'organismo, da cui poi seguono le varie tromboflebiti, ecc.. da qui il razionale di usare idorssiclorochina e eparina, per contrastare il fenomeno
|
Su altre fonti la notizia viene spiegata meglio, la suddetta molecola potrebbe essere utile nella fase di replicazione del virus, quindi potrebbe ostacolare la progressione della malattia, in particolare nei casi di diagnosi precoce o nei casi asintomatici...ovviamente ora va sperimentato a livello clinico...anche se in Corea del Sud pare sia stato già usato, con quali risultati non si sa, dicono solo positivi su alcuni soggetti.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
|