Quote:
Originariamente inviato da dr-omega
Non ho i soldi per andare in vacanza, per cui invece che stare a casa come si è sempre fatto devo fare debiti con le finanziarie e/o chiedere un bonus allo Stato.
Che voi sapete, solo in Italia fanno queste fesserie oppure anche all'estero?
Io quei soldi insieme ai vari redditi di cittadinanza, bonus gas e luce, ecc li avrei destinati alla ricerca scientifica e alla detassazione delle aziende in modo da creare più lavoro.
Però capisco che le vacanze rispetto al lavoro qui sono la priorità, sopratutto quest'anno che a casa dal lavoro ci siamo stati per poco tempo... 
|
non puoi comparare una vacanza con lo stare a casa, a meno che per te "vacanza" significhi soltanto non andare a lavoro, io sinceramente sono mesi che sto in smart working e di stare seduto 8 ore al giorno davanti il computer, dentro casa, mi sono stufato parecchio, se non fosse per questa pandemia sarei già andato a farmi un viaggio all'estero dove con lo stesso prezzo di quello che spendi qui in Italia hai un rapporto qualità prezzo maggiore, quindi il bonus lo vedo come un rimborso morale.Comunque non vedere soltanto chi è stato a casa senza lavorare o chi ci è stato in smart working, pensa a quanti hanno lavorato adeguandosi a restrizioni varie o chi come gli infermieri / le cassiere se la sono rischiata a stare a contatto con la gente, magari ricevendo un ridicolo bonus di 100€ in più sulla busta paga, di certo anche questo delle vacanze non è tutto questo chissà cosa, ma è sempre una nota positiva.