Quote:
Originariamente inviato da demon77
Non sono d'accordo. I sensori dei telefono odierni (quelli da almeno 200 euro dico) sono decisamente migliori di una "webcam".
Lo vedo io stesso facendo foto col sensore 48 mpx interpolati del mi9T.
Sono qualitativamente molto buone. Di certo non mi fanno rimpiangere una compatta.
Che poi la cosiddetta AI per il migliormanto delle foto sia bene lasciarla OFF siamo assolutamente d'accordo.
Guarda queste foto, le ho fatte oggi col cellulare, ti lascio il link per scaricarle in piena risoluzione esattamente come sono uscite dal telefono.
Di certo non si può dire siano di scarsa qualità.
https://drive.google.com/drive/folde...UR?usp=sharing
|
forse e' il caso di definire "webcam", e si, ci sono webcam molto evolute.
La webcam e' un dispositivo che assomiglia piu' ad una "camera obscura" che a una fotocamera.
Nata inizialmente per fare videochiamate, interessando piu' la dimensione e i costi, hanno caratteristiche specifiche le le differenziano da qualunque macchina fotografica.
Il sensore e' di dimensioni minuscole, mancano diaframmi, tendine eccetera.
Questo non e' variato dalla prima webcam mai commercializzata.
Inoltre le videocamere (visto che si spacciano anche per quello) hanno altre particolarita' aggiuntive che, manco a dirlo, qui sono assenti (e andrebbero spiegati anche a chi usa le reflex per fare video).
una webcam e' un dispositivo di ripresa minimale composto solo da un ottica e un sensore microbo.
Con i pastrugni digitali che hanno le piu' recenti potrebbe fare a meno della prima (si, ci sono dei demo) e non scadere di risultati.
Per quanto riguarda le foto, oltre alla enorme interpolazione, noterai che i colori non sono corretti e il SW ha blurrato zone a caso della prima immagine. Inoltre ha cambiato la definizione locale delle foto, ci sono zone ricche di pixel, troppo, e altre vuote. E' anche vero che riprendere un fiore non e' la cosa piu' semplice del mondo, la riflettenza non e' fatta per il visibile, per il nostro visibile, soprattutto in piena luce.
giusto per capire la differenza sto per fare, dammi tempo, una serie di test per far vedere, in condizioni controllate e ripetibili, ma non favorevoli ad un sensore menomato, la differenza fra una reflex del 2012 e un cello odierno.
ci vuole un po di tempo e anche una modella.
E' vero, le webcam moderne sono arrivate a risultati inattesi, ma ora stanno piano piano peggiorando in favore di WoW.
Hai notato che in alcune i visi sono senza pori, addirittura piallano difetti della pelle che riprenderebbe un 640*480?
Vogliamo parlare del brutto blur a caxxo su quello che POTREBBE essere lo sfondo e alcune volte e' sulla barba se e' nera e folta degli iphoneX?
il TOF non viene riflesso da certa roba e il blur, oltre che essere brutto a prescindere, viene applicato anche al primo piano.
Faranno un aggiornamento, il TOF andra' oltre i 2m, aplicheranno un blur che cominciera' ad assomigliare da una sfocato eccetera.
Ma a quel punto manchera' poco che il soft vedra il cielo grigio e lo sostituira' con una bella giornata (un pochino piccolino e' gia' cosi') estiva,
se sono davanti alla torre di pisa verrà sostituita da una immagine di sintesi o racattata su internette,
se ho un brufolo non verra' registrato,
l'erba sara perfettamente verde (un po e' gia' cosi'),
gli occhi saranno sempre con il bianco bello sano,
del resto le rughe nelle webcammate saranno abolite (gia' oggi sono identificate e ridotte),
per non parlare di quei 20Kg che verranno limati dai grassi,
e alla fine, quando ci sara' "l'amica" antipatica verra' rimossa dalla foto.
Perche questo e' gia' possibile oggi, solo che e' ancora troppo costoso di batteria e sensori.
in 5/7 anni sara' tutto fattibile.
e' questa la via intrapresa con le webcam degli ultimi 3 anni: la sostituzione della realta'.
Inizialmente per dare un'immagine che non poteva essere ripresa con cosi' poco, ora si sta scattando un'immagine che non esiste nella realta'.
Scusa, ma a questo punto e' pittura.
Fatta da una CPU, ma e' pittura.
Lascio solo immaginare i tanti caos psicologici di quello che sta avvenendo, visto che gia' ora in cina (dove la popolazione non usa macchine fotografiche) la gente si fa operare per assomigliare di piu' ai propri selfie...