View Single Post
Old 18-06-2020, 20:26   #9
Matt-One
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ma usi il profilo energetico Bilanciato o l'High Performance ?
Su Windows in idle dovrebbe scendere sotto il singolo volt, quantomeno come picco inferiore. Parlo di picchi perchè anche in idle non rimane fisso, ha delle oscillazioni alto/basso marcati.

In full su tutti i cores hai un Vcore più basso perchè boosta meno con le frequenze, è quando i cores non sono a pieno carico o con carico quasi assente che di frequenza sale di più.

Con tool è molto più immediato e semplice, se vuoi impostare i valori pure su bios bene, ma meglio farlo dopo esser sicuro di essere stabile testando appunto prima col tool, così da andare sul sicuro ed evitare sia di fare diversi clear cmos in caso di forte instabilità, che di dover riavviare ogni singola volta.

Segui questa : https://www.youtube.com/watch?v=5JTuxMnrqds
Intanto grazie per le tue risposte e le chiare spiegazioni.
Come profilo in windows uso AMD Ryzen Balanced.

https://ibb.co/YXg77Wf
Ti posto questo screen di HwMonitor, come puoi vedere il mio VCORE più basso è 1.048v, alla fine non è tantissimo però sono poche le volte in cui sta a quel valore in idle.
Farò dei test grazie ancora anche per il video
Per quanto riguarda il tool amd hai perfettamente ragione

Per usare il tool devo mettere la bios a default?
__________________
AMD 5900X - Corsair h115i Platinum - Asus Crosshair VIII HERO Wi-Fi - 2x16GB Corsair Dominator Platinum CL16 RGB - EVGA RTX 2080Super XC Ultra Gaming - SSD Sabrent Rocket 1TB PCI-E 4.0 + HDD WD Caviar BLUE 1TB + Seagate Barracuda 2TB - Case Cougar Panzer EVO RGB - PSU Seasonic PRIME-GX650W - PowerWalker PSW VI 800

Venduto POSITIVAMENTE a :Sundiver - Zakary - +Lonewolf+ - 4ndre4 - gigarobot + 1 utente su altri lidi
Matt-One è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso