View Single Post
Old 18-06-2020, 19:48   #13
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11269
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Il multiroom wireless è stato citato senza sviluppi ulteriori, se lo vogliamo rimettere sul piatto dobbiamo ricordare:

>che si parla di una cassa per stanza (non credo che mettendone più di una si abbia la certezza che vadano all' unisono, avendo ciascuna un suo buffer)
>che ogni cassa è stereo, anche se l' effetto stereo non si sentirà (provenendo i due canali dalla stessa cassa)
>che gli standard sono per lo più incompatibili (le casse sonos vanno solo nell' ecosistema sonos)
>che musica ci mando? In pratica solo web radio e provider a pagamento (vedi)... copio e incollo dal link (mia la sottolineatura):

"La critica maggiore a prodotti di Sonos è l’ambiente chiuso: si possono utilizzare solo i servizi di streaming compatibili, tra cui Amazon Music, Apple Music, Audiobooks.com, Bandcamp, Classical Archives, Deliver.media, Google Play Music, Last.fm, MixCloud, My Cloud Home, Napster, Qobuz, SoundCloud, Spotify, Tidal, YouTube Music, o l’accesso alle radio digitali attraverso TuneIn, integrata nella App. Non esiste alcun driver per lo streaming dell’audio da computer, il che lo rende appunto un sistema chiuso. Tuttavia esiste una soluzione, gratuita, che sfrutta la possibilità di aggiungere una radio a TuneIn su PC. Stream What You Hear è una piccola applicazione per PC con Windows Vista/7/8/10 e processore Intel da 1,5 GHz, che vede il collegamento Ethernet alla cassa Sonos, la quale però non supporta direttamente DLNA.

1) E' un sistema multiroom per musica di sottofondo a meno di non avere una stanza enorme non vedo il problema di usare una cassa per stanza.
2) Non ho capito...quelli di sonos sono mono ma possono essere abbinate per fare una coppia stereo
3) Non credo sia un grosso problema il fatto di dover usare casse compatibili. Con Ikea le casse costano 99 euro l'una ed essendo attive non c'è da preoccuparsi dell'amplificatore nè di come gestire il volume o i brani dal pc ma si fa tutto dall'app. E' molto comodo.

La critica su cosa ci mandi mi sembra impropria. A parte che ci sono in pratica tutti i servizi streaming principali e hai la radio gratis con tune in...ma dall'app per PC di sonos si puo' pescare su librerie locali o in rete.
Che cosa c'entra "il driver" visto che non c'è nulla che viene connesso su un pc? funziona così https://www.youtube.com/watch?v=KvrlNaG3NHo

Cmq le faq sul sistema sono qui
https://www.ikea.com/it/it/customer-...sk-pube3e23db6

Ultima modifica di azi_muth : 18-06-2020 alle 22:54.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso