Quote:
Originariamente inviato da biometallo
Preciso subito che sono il più ignorante in materia qui dentro però ad una ricerca veloce leggo che:
WSL 2: come cambierà con il rilascio di Windows 10 20H1
Con l'avvento di Windows 10 20H1, come abbiamo anticipato nell'articolo Microsoft presenta WSL 2: il kernel Linux va su Windows all'interno di una mini macchina virtuale, i tecnici Microsoft introdurranno un'importante novità: anziché usare un livello di compatibilità per convertire le chiamate dirette al kernel Linux in chiamate Windows, WSL 2 offrirà un sistema isolato mediante hypervisor Hyper-V.
Linux sarà di fatto virtualizzato in WSL 2 e utilizzerà un disco virtuale basato su file system ext4 impiegando il protocollo 9p per le interazioni con Windows.
|
Hai ragione, chiedo scusa per la mia ignoranza, ma a questo punto a che serve? WSL è un layer di compatibilità, che teoricamente dovrebbe essere migliore di una VM...dovrebbe anche garantire prestazioni superiori, almeno in teoria...a che pro farlo diventare una banale virtual machine?
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
|