Ovvio che un SSD più capiente torna più utile. Ma io non ho detto il contrario: ho solo detto che un SSD più capiente ha (presumibilmente) un costo maggiore rispetto ad un'unità ottica.
Per cui SE la Digital Edition ha un SSD più capiente, potenzialmente ha costi di produzione maggiori.
Più che altro, io parto dal presupposto che queste scelte non sono mai casuali (anzi, ponderate da team di esperti). Quindi, al di là di quanto costa produrre la console, ci deve essere dietro una motivazioni, o più di una. L'unica che mi viene in mente, come dicevo, è che Sony voglia invogliare la gente a comprare meno lo scatolato e più in DD.
Diminuirebbe i costi di produzione/spedizione, ridurrebbe ulteriormente il fenomeno dell'usato e legherebbe ancor più strettamente gli utenti PS.
Quote:
Originariamente inviato da andreasperelli
Che la digital abbia l'SSD più grande è una ipotesi di HW upgrade? perché non avrebbe il minimo senso. Costa più ampliare l'SSD che mettere un lettore BD, quindi la digital dovrebbe costare di più, quando a Sony invece garantisce maggiori ritorni dai giochi, non ha senso.
|
Ma infatti si sta discutendo che la versione senza lettore costa di più.