Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno
Quante volte l'ho sentita questa?
Lo dovevano fare la serie 6xx, la 7xx, la 8xx, la 9xx, la 10xx e questa inutile serie 2xxx con gli inutili core RT.
E invece è dalla serie 6xx che i prezzi lievitano e Nvidia fa record di vendite...
|
Questa volta però sembra diverso, visto che le nuove generazioni dovrebbero uscire nello stesso periodo (mi pare si parli di autunno per entrambe, poco prima dell'uscita delle nuove console in pratica), cosa che non si verificava da una eternità in quanto quando Nvidia presentava la sua nuova generazione non c'era mai traccia delle nuova generazione AMD. Magari questa volta si faranno concorrenza seria.
Un'altro conto è però dire che le RTX 3000 faranno polvere sugli scaffali che è una assurdità.
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx
Credo sia anche un discorso di fidelizzazione oltre al fatto che tutte ma proprio tutte le GPU dei notebook sono nvidia
|
AMD ultimamente ci sta provando nel settore notebook, ma onestamente sia le RX 5500M che le RX 5600M sono deludenti (la prima sopratutto). La RX 5600M è anche abbastanza performante sebbene in ritardo come sempre (siamo dalle parti di un GTX 1660 ti/ RTX 2060 Max-Q) ma non si trova quasi da nessuna parte fin'ora (cosi come notebook con le RX 5500M) e se non sbaglio si trova per il momento solo nel Dell G5 (tral'altro l'unico full AMD).
AMD ha fatto un'ottimo lavoro con i Ryzen 4000, ma nell'ambito gpu notebook è terribilmente indietro, per quanto perlomeno ora qualcosina c'è rispetto a prima dove c'era il nulla.