View Single Post
Old 11-06-2020, 21:55   #6
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2921
«Non si può neppure fare a meno di notare come nessuno dei due approcci sia "giusto" (o, di contro, "sbagliato") di per sé e come questa sia una questione più di principio che pratica o tecnica.»

Insomma, definirla una questione di principio mi pare sottostimare un problema che è quello emerso con chiarezza quando L'amministrazione USA ha deciso il ban di Huawei per questioni che sono al di la del raggio d'azione di Huawei e della Cina. Se per qualsiasi motivo ci fosse un conflitto simile o comunque che avesse un impatto tra la Cina e la Germania o tra gli USA e la Germania allora non sarebbe una questione di principio avere messo in atto soluzioni che vadano nella direzione di una maggiore indipendenza delle città europee o tedesche rispetto agli Stati Uniti.

Quindi poi sorge la domanda "Ma la Germania come può fare arrabbiare un altro Stato se ne è dipendente massicciamente?" Inoltre se si è avuto prova della capacità d'azione di uno Stato verso un altro Stato come nel caso di Huawei e degli interessi cinesi, come si può definire "di principio" l'azione di alcune città tedesche? Io la definirei di buon senso.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1