Quote:
Originariamente inviato da NA01
non mi sembra che il codice postato regga l'autenticazione (magari mi sbaglio, ho solo dato una veloce occhiata).
in tal caso devi essere sicuro che il tuo server smtp non la voglia (e ormai sono pochi , il mio vecchio programma è andato a catafascio per questo, non sono mai riuscito a capire cosa diavolo deve fare per autenticarsi ).
|
beh con il protocollo classico riesco a mandare il 100% delle email,fai un pò tu
infatti l'smtp server si frega facilmente

infatti supponiamo che tu debba mandare una email a
[email protected]
e il tuo provider è tiscali... ora, se tu mandi una mail da un altro account (per es libero) è sufficiente che metti come smtp smtp.tiscali.it... infatti esso vede che dall'ip sei su tiscali e accetta di tutto...questo al 90% dei casi funge (Almeno per mia esperienza); altrimenti,altro trucchetto è il comando nslookup -q=mx <provider di arrivo> (x ipotesi tin.it)...
lui ti fornirà il server MX ossia l'exchange smtp,vale a dire l'ultimo nodo che smista le email ai pop... bene,questi accettano di tutto, PURCHE' il destinatario (rcpt) ESISTA (Esso infatti provvede alla verifica dell'esistenza di
[email protected])
quindi mandare email,anche anonime è molto semplice,infatti i controlli a colabrodo e le autenticazioni si fregano almeno con questi due metodi