Quote:
Originariamente inviato da Dinofly
Vabbè ci rinuncio, non ci arrivi proprio, sei un disco rotto senza speranza. Ancora con sta storia dei 60 e i 30, che non ha alcun senso.
Il resto stessa solfa di chi va in piazza perché il 5G e Bill Gates e i microchip.
Spero solo di chi legge capisca perché alcuni argomenti, purtroppo nel "senso comune" italiano, sono molto dannosi e danno spazio a una serie di errori di politica che ci hanno condotto fino a questo punto.
Dopotutto tutte le minchiate che dice questo figuro dai politici le avete sentite migliaia di volte, eppure i risultati auspicati non sono mai arrivati. Pensateci e non fatevi prendere in giro. Imparare l'economia ora è facilissimo.
Un paio di link:
https://www.khanacademy.org/economic...d-expenditures
https://youtu.be/PHe0bXAIuk0
https://www.econlib.org/archives/201...ng_on_con.html
Solo su questo argomento. Questo ragionamento è sbagliato. Così come è sbagliato il famoso discorso di Kennedy sul GDP. Chi lo fa non ha ben capito come misura il gdp e non capisce bene le dinamiche lo compongono.
Quando ad esempio muore qualcuno, siamo portati a pensare che il gdp aumenti perché si devono spendere soldi per l'ospedale, le pompe funebri etc. Non è così, il gdp è diminuito. Il ragionamento da fare è lo scenario alternativo: se la persona non fosse morta quelle risorse non andavano distrutte, andavano verso altri beni e servizi, quindi il saldo è alla peggio 0. In realtà se la persona muore e questa lavorava, viene meno un fattore produttivo: un lavoratore, e quindi il gdp diminuisce, esattamente della sua produttività.
Allo stesso modo se i ladri entrano in ufficio e mi rubano la stampante o il computer, vengono meno parte dei miei fattori produttivi. Allo stesso modo una guerra, e così via.
Il PIL misura la capacità produttiva, come si allocano i beni poi ci interessa relativamente poco: gli agenti li allocano per massimizzare il proprio benessere.
Se i ladri smettessero di rubare il gdp aumenterebbe:
Molti ladri lavorerebbero e quindi sarebbero produttivi
Non ci sarebbe distruzione di capitale
I produttori di antifurto produrrebbero altre cose, come domotica per la casa.
|
Forse non ti è chiaro, ma quei dati stanno a significare che il costo in pil non è dello 0,6% ( quanto investito dallo stato), ma lo 0,3% e non lo dico io, ma gente che fa quei calcoli per lavoro ( quindi credo con una preparazione media in materia certamente superiore alla mia).
La parte poi evidenziata è il massimo: ed io che ho detto?
Ma puoi anche aggiungere che se tutti i ladri non lavorassero il pil aumenterebbe comunque perchè sparirebbe la distruzione di capitale, la stessa distruzione che abbiamo avuto con i blackblock anche nelle nostre città, o con i gillet gialli in francia, o con le sommosse e proteste in usa per il caso floyd ( cose che tu bellamente continui ad ignorare nel bilancio economico).
Quando invece che quattro gatti ( perchè in proporzione di quello stiamo parlando) si arriva a cifre del 2/3% della popolazione i danni diventano davveri ingenti.
I danni provocati dai gilett gialli a parigi hanno avuto un costo di circa 400 mil di € (poco meno dello 0,2% del pil) ma puoi scommetterci che gli "economisti" che avevano avvallorato quelle riforme avevano considerato quel danno, difatti si è fatta marcia indietro e oltre a ritirare le accise sui carburanti e l'aumento dei pedaggi il governo macron ha dovuto detassare straordinari e premi di produzione ed aumentare salari minimi e pensioni, tutte cose che difatti hanno fatto incamerare meno soldi allo stato ( e lo sappiamo benissimo che il calcolo del pil reale per l'anno fiscale 2019 forse sarà pronto
a fine 2021, quindi non fasciamoci la testa, ne tantomeno cantiamo vittoria).
Ma questi fatti non esistono ( a sentire le tue ragioni) o se esistono sono ininfluenti ( ma le prefetture da 4/5 anni attenzionano le forze dell'ordine nel tentativo di prevenire ed arginare subito eventuali sommosse a carattere sociale).
Prima si riempie la pancia degli affamati, e dopo si crea lavoro, perchè se crei lavoro senza sfamarli questi vengono a sfamarsi alla nostra tavola.
Ma dopo tutti questi discorsi ho ben capito che:
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly
Comunque sei la perfetta rappresentazione dell'ignoranza, misi formazione e non conoscenza dei fondamentali che guidano l'economia e il mondo reale.
Il paese è a immagine e somiglianza di gente come te.
|
di economia applicata al mondo reale ne capisci meno di un'ameba in coma perchè la realtà proprio non la vedi povero presuntuoso, idiota ed idealista. Perchè le mie ragione sono pratiche ed atte ad evitare danni maggiori (suffragate da fatti), mentre le tue sono cieco credo in calcoli che non tengono affatto in conto della necessità e autostima dell'uomo ed addirittura:
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly
Queste grande multinazionali che guidano il progresso mondiale, hanno problemi solo quando vengono in italia, meno male che ci siamo noi come faro di difesa della civiltà umana.
|
inneggi alle multinazionali come promotrici del progresso mondiale ( le stesse che fanno cucire palloni e scarpe ai bimbi in pakistan, india, bangladesh ? o quelle che armano bambini in africa? o quelle che continuano a perpretare i maggiori disastri ambientali? o quelle che hanno fatto dell'utente il loro prodotto da vendere? O per finire quelle che stanno per scatenare la più grande guerra commerciale che sarà seguita da una crisi economica peggiore della grande depressione?).
Vedi gli integralisti non sono soltanto di carattere religioso e tu sei il fulgido e chiaro esempio di ottuso integralismo economico.
Ma se proprio non ti sta bene il sistema Italia togliti dalle palle perchè la tua sola assenza ( portando pace e calma a chi realmente produce) innalzerebbe certamente il pil molto più che le tue asettiche asserzioni e vattene in Usa a lavorare per una delle tante multinazionali che adori.