View Single Post
Old 09-06-2020, 21:51   #70
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Vabbè ci rinuncio, non ci arrivi proprio, sei un disco rotto senza speranza. Ancora con sta storia dei 60 e i 30, che non ha alcun senso.
Il resto stessa solfa di chi va in piazza perché il 5G e Bill Gates e i microchip.
Spero solo di chi legge capisca perché alcuni argomenti, purtroppo nel "senso comune" italiano, sono molto dannosi e danno spazio a una serie di errori di politica che ci hanno condotto fino a questo punto.
Dopotutto tutte le minchiate che dice questo figuro dai politici le avete sentite migliaia di volte, eppure i risultati auspicati non sono mai arrivati. Pensateci e non fatevi prendere in giro. Imparare l'economia ora è facilissimo.
Un paio di link:
https://www.khanacademy.org/economic...d-expenditures
https://youtu.be/PHe0bXAIuk0
https://www.econlib.org/archives/201...ng_on_con.html

Quote:
Ps se con ti è chiaro il pil derivante dalla sicurezza anche se sommato come segno positivo è un valore negativo perchè distoglie risorse allo sviluppo e cerca di arginare perdite dovuti ad atti criminosi, perdite che comunque rimarranno costantemente superiori al contributo del settore.
Solo su questo argomento. Questo ragionamento è sbagliato. Così come è sbagliato il famoso discorso di Kennedy sul GDP. Chi lo fa non ha ben capito come misura il gdp e non capisce bene le dinamiche lo compongono.
Quando ad esempio muore qualcuno, siamo portati a pensare che il gdp aumenti perché si devono spendere soldi per l'ospedale, le pompe funebri etc. Non è così, il gdp è diminuito. Il ragionamento da fare è lo scenario alternativo: se la persona non fosse morta quelle risorse non andavano distrutte, andavano verso altri beni e servizi, quindi il saldo è alla peggio 0. In realtà se la persona muore e questa lavorava, viene meno un fattore produttivo: un lavoratore, e quindi il gdp diminuisce, esattamente della sua produttività.
Allo stesso modo se i ladri entrano in ufficio e mi rubano la stampante o il computer, vengono meno parte dei miei fattori produttivi. Allo stesso modo una guerra, e così via.
Il PIL misura la capacità produttiva, come si allocano i beni poi ci interessa relativamente poco: gli agenti li allocano per massimizzare il proprio benessere.
Se i ladri smettessero di rubare il gdp aumenterebbe:
Molti ladri lavorerebbero e quindi sarebbero produttivi
Non ci sarebbe distruzione di capitale
I produttori di antifurto produrrebbero altre cose, come domotica per la casa.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.

Ultima modifica di Dinofly : 09-06-2020 alle 22:02.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1