Premetto che sono completamente d'accordo con l'articolo. Affermare di non voler installare immuni per paura del tracciamento e poi avere un qualunque software o servizio dei GoogleAppleFacebookAmazonMicrosoft (GAFAM) è da ipocriti/stupidi.
Su android, i google services da soli hanno accesso a più informazioni di qualunque applicazione.
Comunque, il problema principale è che l'applicazioni immuni dichiara:
“Immuni non raccoglie il tuo nome, cognome, data di nascita, indirizzo, numero di telefono o e-mail. Immuni non può risalire alla tua identità o quella delle persone con cui entri in contatto."
Questo è falso. Infatti, l'anonimato non esiste ed è possibile risalire alle identità sia lato utente sia lato server.
Una
raccolta di informazioni utili (analisi e problemi di privacy su github) sull'applicazione immuni e sul covid.