Quote:
Originariamente inviato da Jackari
come se con la pianificazione aziendale risolvi tutti i problemi...
la pianificazione aziendale la puoi fare anche bene ma ci sono sempre cirocstanze imponderabili che ti mandano a gambe all'aria (anche perchè le condizioni economiche mutano nel tempo).
|
Al mutamento delle condizioni bisogna sapersi adattare, cosa che fece Amazon all'epoca.
Quote:
Amazon gode di uno sconfinato potere basato sull'abuso di posizione dominante, che però cerca di mantenere nell'ambito delle norme non superando i limiti imposti che sono concepiti con riferimento al singolo settore merceologico. TUttavia Amazon è praticamente al limite dell'abuso nella stragrande maggioranza dei settori merceologici....(!)e questo non può che cambiare le carte in tavola...
Un pò come con l'evasione utilizza le zone grige delle norme per avvantaggiarsene (un pò come tanti)....
Ciò non toglie che le norme si possano cambiare, come suggerisce musk. è di questo che stiamo parlando
|
Ti stai contraddicendo, prima dici che abusa e poi dici che si mantiene nei limiti. Abuso è quando sconfini, finchè rimane nei limiti tollerati non è abuso. Essere al limite non vuol dire abusare.
Se esistono dei limiti vuol dire che se ti mantieni dentro è tollerato altrimenti non hanno senso di esistere.
Quote:
Originariamente inviato da Jackari
ma evidenzio questo passaggio dove emerge una palese contraddizione logica : come si fa ad innovare allo stesso modo di amazon? 
|
La risposta alla tua domanda è la stessa che avresti ricevuto da quasi tutti se l'avessi fatta agli inizi degli anni 90 cosa si poteva fare per sfondare in quel settore.