Vado controcorrente!
So che molti di voi mi criticheranno pesantemente ma biologicamente il 21:9 è il formato più adatto alla biologia umana.
Faccio delle premesse,la visione periferica è molto più sviluppata nelle donne che negli uomini,solitamente chi ha problemi con la visione periferica sono gli uomini che con il passare dell'età e per patologie della vista,hanno problemi con la visione periferica,queste patologie si innescano non solo nel mondo della tecnologia ma anche nel mondo della produzione,dovrei scrivere un papiro per elencare tutto ciò ma evito.
Chi predilige schermi 4:3 o 3:2 non si sono mai accorto che ha una riduzione del campo periferico (che potrebbe portare problemi anche alla guida,i pericoli laterali non li vedrebbero),argomento con cui ho potuto disquisire con un medico oculista molto bravo,difatti anche lui usava un 21:9 come me,come altri colleghi di questo medico.
Se dovessimo preferire schermi quadrati o leggermente rettangolari,invece di avere gli occhi in orizzontale dovremmo averli in verticale.
Sembra strano ma anche se non lo notiamo,il cervello elabora diverse informazioni anche dalla visione laterale/periferica.
Se fossi un produttore spingerei sul 21:9 anche per le TV,non solo per monitor o portatili.
Per quanto riguarda la risoluzione 2k+ ovvero 1440x3440 la trovo un gran bel compromesso fra qualità dell'immagine ed efficienza energetica.
|