View Single Post
Old 07-06-2020, 07:28   #71
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Difficile che si verifichi nelle applicazioni reali.

Nel sito di Phoronix (che conosci) trovi alcuni test con l'ultima CPU POWER di IBM, che è addirittura un SMT a 8 vie, e dove viene esaminata la scalabilità della CPU per numero di thread (quindi SMT 1/2/4/8). Lo vedi chiaramente che gli incrementi di cui hai parlato sono estremamente limitati.

Il problema principale è dovuto al fatto che le risorse (unità d'esecuzione in primis. Che poi è il motivo per cui queste soluzioni con tanti thread hardware sono nate) all'interno del core rimangono comunque in numero limitato, e a ciò aggiungiamo il fatto che la loro contesa provoca pure un degrado delle prestazioni per i singoli thread (primo su tutto il cache trashing, ma non meno importante è la latenza che si introduce e che comporta che i task richiedano più tempo per essere completati).

Soluzioni SMT con parecchi thread hardware hanno senso soltanto in ambito server, dove devi gestire le tantissime richieste e punti nel soddisfarne il più possibile complessivamente, anche a scapito delle latenze.

Ma non sono valide in ambito consumer, dove gli scenari sono diametralmente opposti (pochi task eseguiti, e che devono essere finiti il prima possibile).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1