View Single Post
Old 06-06-2020, 08:53   #1205
3171966
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da diabolik81 Guarda i messaggi
Perfetto!
Considerando l'utilizzo prettamente office e multimediale che andrei a farne, mi sembra di capire che possa valerne la pena effettuare l'upgrade da hdd a ssd e soprattutto installare Win10.
Ci tengo a specificare che la configurazione ESATTA originale del mio TJ75 era la seguente:
Packard Bell EASYNOTE TJ75-JO-200IT
• Windows® 7 Home Premium autentico
• Processore Intel® Core™ i5 430M
• Memoria installata 4GB DDR3
• Hard disk 500GB SATA (5200rpm)
• ATI Radeon HD5650 (1GB)
• Schermo TFT 15.6'' (1366x768)

Ricordo di avergli fatto le seguenti MOD:
- Cambiata pasta termoconduttiva con Prolimatech PK-3
- Sostituito HD Meccanico Con un SSD Samsung 840 EVO 1TB (Ricorda che il controller sata della scheda madre è sata2 l'ssd andrà a circa la meta delle prestazioni in quanto totalmente retrocompatibile con sata2 e sata1..ma fidati...è TUTTO UN'ALTRO MONDO RISPETTO AL MECCANICO) al momento non troverai più il samsung 840 EVO, ma vai tranquillo di 860 EVO è una bomba sicuro e longevo e lo potrai utilizzare su un altro sistema in futuro che non utilizzi l'M.2.
-RAM CORSAIR Memoria SoDimm Vengeance 8 GB (2 x 4GB) DDR3 1600 MHz CL9 modello esatto CMSX8GX3M2A1600C9 (Non andrà a 1600Mhz ma a 1066mhz diminuendo però i tempi di latenza a 6-6-6)

diciamo che questo è il MASSIMO che puoi fare per tirare il collo a quel portatile restituendogli una reattività che neanche puoi immaginare.
Quando installerai windows 10 ricorda a 64bit (Qualunque versione va bene dalla HOME alla PRO) e per riattivare i tasti funzione touch superiori, se le ultime versioni di win10 non l'hanno ancora integrato, installa questo :
https://global-download.packardbell....LL&SC=EMEA_17P
ah gia...
io avevo installato anche l'ultima relase del bios moddato....serve a poco ora... installa pure l'ultima ufficiale...andrà benone...
l'ultima versione ufficiale del bios è la 1.26
e la puoi trovare qui (Ricorda se decidi di fare questo aggiornamento controlla prima se non hai gia la versione 1.26 installata, in caso negativo lascia attaccata la batteria anche se dura poco e non staccare l'alimentatore dal portatile per nessuna ragione fino al completamento dell'upgrade :
https://global-download.packardbell....LL&SC=EMEA_17P

ricorda dopo l'installazione di windows 10 di eseguire windows update
aggiornare tutti i drivers, magari aiutandoti con iobit driver booster o programmi similari ...unica accortezza ti consiglio di scaricare l'ultimo driver disponibile sul sito dell'AMD Crimson Edition 16.2.1 Beta che puoi scaricare da qui : https://www2.ati.com/drivers/beta/no....2.1-sep20.exe ricordo che gli attivava qualche funzione in piu e su youtube gestiva meglio i flussi video

ultimo consiglio , prima di iniziare il tutto creati una chiavetta usb AGGIORNATA utilizzando l'utility di microsoft che puoi scaricare da qui : https://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=691209 .fidati è meglio perchè parti già dall'ultima distribuzione di windows 10 e non dovrai perderti in un secondo momento tra interminabili download ed upgrade

Ultima modifica di 3171966 : 06-06-2020 alle 09:00.
3171966 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso