io sono in smart working fisso dal 27/02.
l'azienda mi riconosce i buoni pasto (pre-covid avevamo la mensa aziendale).
dipendesse da me andrei avanti ad oltranza.
tramite Teams e varie si è sempre a "contatto" con i colleghi. ci si scambiano idee, ci si scrive, telefona, videochiamate, riunioni, ecc ecc.
fin'ora non ho notato nessun peggioramento nel lavoro coi colleghi.
si fa più fatica a seguire i nuovi membri aggiunti al team che vanno formati, questo si.
per il resto, considerando che normalmente farei il pendolare (tra una cosa e l'altra 3 ore tra andata e ritorno), subendo tutto lo "stress" dovuto al viaggiare coi mezzi pubblici strapieni/in ritardo/soppressi/ecc ecc, potersi svegliare ad orari umani, poter "staccare" alle 18 o poco dopo ed essere subito "libero", non ha prezzo.
perciò pago volentieri corrente e riscaldamento (tanto è sempre molto meno del mensile di treno+metro) per una giornata più "gestibile".
PS: sono software developer, perciò fondamentalmente per me stare in ufficio o in cima ad una montagna non cambia nulla, finché ho una connessione internet stabile e performante.
PPS: vivo da solo, ho spazio dedicato alla postazione di lavoro, monitor esterno, sedia ergonomica, ecc ecc, cose che rendono ovviamente più "comodo" lavorare da casa.