Quote:
Originariamente inviato da bellopapo
io non sono bravo, sono solo attento a non farmi prendere dai facili e stupidi entusiasmi.
è molto più probabile che chi acquista 'sto coso non sappia cosa significa lavorare in modo serio con un atmega e con i suoi successori.
prima, quindi, mi spieghi tu a cosa ti serve un leonardo con un una gpu o con un processore da "ventolare" e cosa ci intendi farne.
se può gestire la memoria. se le librerie esistenti sono compatibili e sopratutto alla fine dei giochi tutto l'ambaradam riesce a sostituirlo in fatto di consumi e grandezza.
ed in ogni caso - ripeto - il mondo leonardo è di 10 anni fa.
con questa configurazione avrebbero più fatto bella figura a levarlo.
|
Vabbè, ma lascia perdere Leonardo, ci metti quello che vuoi.
Una macchinina così va alla grande anche per il gaming a basse risoluzioni, infatti cercavo una cosa del genere per l'emulazione fino a ps3,teknoparrot e giochi PC.
Niente di pompato, poi tutti gli usi quotidiani.
Tra l'altro guardavo il form-factor, 13x13 cm....bellissimo.
Minimo con un case senza ali sei sui 20x20 e l'ali esterno tipo Pico sei oltre 100 euro.
Per me è un ottimo scatolotto, magari se era Vega 11 invece di 8 ci facevo un pensierino