Quote:
Originariamente inviato da fikkuz
Ma ce la fai a capirlo che se ti assembli una cosa simile da solo spendi di più?
... Poi , visto che sei cosi bravo , mandami dei link che accetto volentieri consigli ...
|
---> ricordo che le mie perplessità sono relative all'utilizzo di arduino, non al resto <-----
forse sono più bravo di altri ma questo non è importante : è importante che io stia molto attento alle presentazioni su youtube. E che inoltre, a differenza di chi lo ha presentato, stia molto attento a non farmi prendere da facili entusiasmi.
E' molto più probabile che chi acquista 'sto coso non sappia cosa significa lavorare in
modo serio con un atmega e con i suoi successori.
Prima, quindi, gradirei una spiegazione io : a cosa ti serve un leonardo con un una gpu per andare su marte e con un processore che fa vedere draghi fiammeggianti (da "ventolare") ma sopratutto : cosa ci intendi farne ?
qualè è il tuo scopo di utilizzo con arduino ?
Può gestire la memoria ? Le librerie esistenti sono compatibili ? E sopratutto alla fine dei giochi tutto l'ambaradam riesce a sostituirlo in fatto di consumi e grandezza ?
siamo molto sotto la sufficienza : in ogni caso - ripeto - il mondo leonardo è di 8 (e passa) anni fa, dopo (per quel tipo di mondo) .... hanno inventato il "sonoro" ...
Con questa configurazione avrebbero fatto più bella figura a levarlo.
Quote:
può essere utile in determinati ambiti (per il mio progetto di allora era l'unica soluzione ...
|
@shrike72 ---> ottimo ... a grandi linee che cosa hai realizzato e quanto tempo fa ? E oggi lo rifaresti con questa nuova configurazione ?
fatemi capire ... sono ignorante