View Single Post
Old 29-05-2020, 07:58   #17
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24496
Quote:
Originariamente inviato da matrix83 Guarda i messaggi
La multa è stata data nel mondo reale. Diverse migliaia di dollari. Come fai a dare una multa digitale?
Il razzismo non ti porta in tribunale manco nel mondo reale, figuriamoci in un video su youtube. A meno che non parliamo di propagande razziste, che sono condannate penalmente.
infatti ho scritto e ripetuto più volte: multa da 10k$ a testa

10mila reali del mondo reale, non moneta virtual monopoly

cerchiamo di leggere tutto


Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Il discorso è un po' più complicato
Se Abt avesse partecipato alla gara per i fatti suoi sarebbe anche giusto quello che dici.
Il fatto è che Abt ha partecipato alla gara per conto di Audi in base al suo contratto di pilota, visto che di gare in pista non se ne fanno hanno messo i piloti a competere con i simulatori per fare un po' di spettacolo e come evento di rappresentanza.
È un po' come se avessero organizzato una serata con gli sponsor e Abt si fosse messo in piedi sul tavolo a ruttare mentre le tv riprendevano la scena, non è che puoi dire che non c' entra niente con le gare e quindi non sarebbe giusto licenziarlo, quando lavori per un marchio anche l' immagine e le pubbliche relazioni sono importanti, sei pagato anche per quello, se rovini l' immagine del marchio barando in una gara virtuale o magari facendoti arrestare per ubriachezza oppure scrivendo frasi ingiuriose su twitter giustamente possono licenziarti in quanto quello che fai è associato al marchio per cui lavori.

Che poi Abt sia scarso nel virtuale e pure nelle gare reali ovviamente non aiuta a tenergli il posto.
infatti, concordo con te che per Audi è stata la scusa buona per rescindere, senza penali, da un contratto con un pilota con cui ormai non aveva buoni rapporti per altri motivi (scarso in pista, scarso in esport)


Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
quindi se ti insulto, ti molesto, ti stalkero, ti ricatto su fb, basta cancellare il mio account e pacefatta? Solo perché siamo nel "mondo simulato"?

Wow..
vedi sopra

in quanto a insulti, molestie, stalkerate, ricatti e quant'altro ed altro c'è un'apposita legge, in ogni Stato

no, non basta cancellare un account e bona le, ovviamente

ma altrettanto ovviamente non ha la stessa gravità della vicenda occorsa

tornando in F1 quando certe squadre sono state beccate a barare su centraline, benza, gomme, eccetera
o quando ripeto, qualcuno ha scambiato la pista per l'autoscontro con comportamenti molto criticabili
non mi pare siano state radiate dalla federazione

e per Fenati? Radiazione, accuse, valanghe di insulti e dopo pochi mesi tarallucci&vino?

di che parliamo, dai?


money talks, punto

Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Il tuo discorso non ha alcun senso.
C'è un solo paragone possibile, ed è il cheater in multiplayer.

La sanzione delle scorrettezze negli sport/competizioni, videogiochi inclusi, serve a garantire la correttezza della competizione stessa, e non renderla una presa in giro, sia per i partecipanti e soprattutto per gli spettatori.
In quel momento ABT stava rappresentando Audi in una competizione, la sua decisione di barare ha danneggiato la competizione, lo sport e Audi stessa.
appunto

io sono convinto, ma lo sono proprio, che se fosse permesso barare negli esport agli sponsor non gliene fregherebbe niente, l'importante per loro sarebbe che la propria squadra/atleta arrivasse prima degli altri

perchè loro investono soldi per un ritorno poi di immagine (noi primi con il nostro atleta, noi della squadra migliore, ecc)

quindi se Abt è stato licenziato nel mondo reale da Audi non ha molto a che fare con la moralità, di cui tanti si ammantano, ma con i soldi che girano attorno ad un videogioco che è stato mercificato


i provvedimenti andavano presi immediatamente dalla federazione degli esport, poi audi ovviamente può fare quel che vuole e spacciarlo per quel che gli pare

e comunque nulla vieta o vietava ad audi o ad altri di assumere un pro player per farsi rappresentare nell'esport che più gli interessa, mi pare non ci sia alcuna regola che impone di utilizzare il proprio pilota del mondo reale nel mondo virtuale

ad esempio i campionati europei di pes2020 sono appena stati vinti da una squadra italiana che non ha nulla a che fare con i calciatori che scendono in campo

se invece fosse occorso a che ne so.... dite un nome a caso della squadra nazionale reale... ad essere beccato a farsi sostituire onlne da un pro player, pensate davvero che questo verrebbe licenziato nel mondo reale?



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1