View Single Post
Old 28-05-2020, 18:59   #13
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Non centra nulla la potenza di calcolo. In primis con un giocattolo da 7-10" la produttivitā fa veramente cagare forte, giā con un notebook da 14" a lavorare qualche bestemmia ogni tanto parte. E in secondis gli OS mobile sono ovviamente limitati sia come parco software, supporto ai devices ed opzioni messe a disposizioni.

La metā della gente che usa solo tablet o cellulari a casa se lo poteva permettere perchč poi al lavoro disponevano di un PC.
Quindi chi realmente non ci fa nulla di rilevante sono molto di meno.

Inoltre il discorso rimane in piedi fino a quando il tablet non viene a costare quanto un PC.
Sono d'accordo sul discorso tablet che gia' hanno poco senso imho anche a cifre inferiori. Ma sulla potenza di calcolo imho il discorso c'entra. Chiunque anche quelli meno esperti si rendono conto che con un qualsiasi computer anche non troppo moderno la possibilita di calcolo in multitasking e su applicazioni pesanti (non dico autocad o chissa' quale enviroment di sviluppo software) comuni, la robustezza di un qualsiasi processore/chipset/ram "non troppo vecchio" schiaccia molti se non tutti processori mobile di fascia "comune" e anche quelli high end mobile comunque immagino rimangono sempre equivalenti a notebook low end con non molto piu' alti consumi. Quindi il consumo in watt di una piattaforma "a grandi linee" restituisce una idea di cio' che permettebbe in teoria all' utilizzatore se si parla di pari generazioni ovvio e se egli ne abbia realmente bisogno di quella potenza.
Ora che molti erano a casa rendersi conto che fare nel contempo videoconferenze assieme a sw di produttivita' e altro tutto in tempo reale con un multitasking vero su schermi grandi, qualche senso in piu' lo ha rispetto a un tablet da 15 watt.
386DX40 č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1