View Single Post
Old 27-05-2020, 18:19   #17
Fabio2691
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio2691
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
occhio che la reattività nn dipende dalla potenza di calcolo del processore ma sostanzialmente dal disco fisso (ssd o hard disk ceh sia)
nn so che cpu hai provato cmq se paragoniamo un ryzen 3xx0 ad un i5 9xx0 di pari prezzo nn vedo dubbi nel preferire il ryzen sotto ogni aspetto pratico (se parliamo degli i5 nuovi invece saranno da valutare fra qualche tempo, vedendo che prezzi avranno nei negozi)
Intendo tipo aprire una cartella, pannello di controllo, gestione attività... boh mi sembrava molto più veloce il ryzen adesso non ricordo il modello di CPU ma uno era un ryzen 5 invece l'intel era la serie nuova i5 10000, intel però era da 1ghz con turbo a 3.6ghz se non ricordo male, dopo poco sentivi le ventole e che casino! entrambi notebook HP...non sono paragoni giusti ma questi ryzen secondo me sono molto migliorati!!!

Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
A livello reattività del sistema dubito si noti la differenza.
Conta che io avevo fino a due mesi fa un x5670 4.5ghz 12gb ddr3 1700mhz e per quanto riguarda la reattività del sistema ( Windows e roba normale) non noto differenze rispetto ad un 8700k 5ghz e ddr4 3866mhz.

La cosa che si nova parecchio è in game, fps minimi decisamente più alti e una stabilità degli fps decisamente maggiore.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
si concordo, secondo me i giochi sono ottimizzati per le nuove CPU..
Fabio2691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso