View Single Post
Old 27-05-2020, 11:22   #7
mgiammarco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 81
Ecco la dimostrazione

Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Inferiore un par di balle.

Slack alcune cose le fà meglio, ma vogliamo parlare del limite di 15 persone per conferenza contro le 250 di teams?

Sono sicuramente concorrenti. Slack ha ancora diverse belle cose che teams non ha, ma sta correndo molto velocemente come software.

E non sottovalutare l'integrazione automatica con l'ambiente office...
È probabilmente uno dei suoi maggiori punti di forza.
Questo commento spiega proprio il problema: Slack serve agli sviluppatori, sai cosa gliene interessa ad uno sviluppatore delle 15 persone di conferenza? e dell'integrazione con office? NIENTE
Solo che lo sviluppatore una mattina si sveglia e scopre che gli hanno tolto slack e messo teams perché la Microsoft ha convinto il CEO con uno sconto e con "e poi c'è l'integrazione office".
Risultato: la produttività del team di sviluppo crolla, il CEO è convinto di avere fatto un affare...
... il CEO di Slack ha ragione, d'ora in poi qualsiasi miglioramento tecnico facciano, qualsiasi innovazione sarà inutile, si venderà solo Teams. Slack chiuderà come è successo fin da 30 anni fa a partire da Netscape.
Ci sarà sempre qualcuno che dirà: "ah si Slack fa più cose ma Teams (quoto) sta correndo velocemente come software". Si certo "un giorno" avremo le stesse cose ed è qui che vince la Microsoft. Qualunque sia il prodotto concorrente sul mercato loro ne fanno "un tarocco", dicono che "un giorno" sarà uguale, lo offrono in sconto o incluso con office e windows (dumping) e il concorrente è bello che morto.
Cercate pure su internet quanti concorrenti hanno fatto fuori così.
Gli unici che resistono sono stati:
1) Apple con la storica sentenza in tribunale in cui dissero che Windows 3.11 era una scopiazzatura
2) quel maledetto cancro di linux che essendo gratis non può essere battuto con degli sconti. Qui hanno già risolto licenziando Ballmer che sapeva solo fare sconti e hanno preso Nadella, che è molto più furbo e ha capito che la strategia è prendere Linux e farlo sembrare un prodotto Microsoft, come sta già facendo con il nuovo Edge.
mgiammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1