Quote:
Originariamente inviato da Enderedge
1)le onde elettromagnetiche non sono direzionali ma, all'aumentare della frequenza di emissione, il "pacchetto energetico maggiore segue la direzione di puntamento; rimangono sempre onde che si propagano a 360 gradi nelle tre direzioni spaziali.
|
No
Le onde magnetiche sono direzionali, casomai è la creazione delle stesse che può essere direzionale o a 360 gradi ( dipende in larga parte dalla configurazione delle antenne )
E comunque la direzionalità di un treno di onde non ha niente a che vedere con la frequenza.
Quote:
Originariamente inviato da Enderedge
2) Maggiore è la frequenza di trasmissione maggiore è la potenza necessaria per la propagazione; le frequenza più alte subiscono maggiormente le interferenze con gli oggetti che incontrano --> necessitano di maggior potenza.
|
Anche qua no
L' assorbimento o la trasparenza degli oggetti rispetto alle onde elettromagnetiche è piuttosto complicato, ad esempio già l'atmosfera filtra parecchio :
Ma in generale ogni materiale filtra alcune frequenze e ne fa passare altre.
Quote:
Originariamente inviato da Enderedge
3) Ogni campo elettrico genera interferenze, ciò è dimostrato (per inverso) dal fatto che qualsiasi strumento elettronico ha necessità di essere schermato in qualche modo.
|
Questa non l' ho capita
Quote:
Originariamente inviato da Enderedge
4) vero anche che le interferenza tra campi sono (se non ricordo male ma è facile controllare) inversamente proporzionali alla distanza, quindi ssemplificando ... più distanza ... meno danno (lo so che è una generalizzazione sommaria)
|
La potenza varia col quadrato della distanza.
Quote:
Originariamente inviato da Enderedge
5) E' molto difficile poter affrontare uno studio sull'argomento ... ci vogliono annio e molti soggetti --> enormi costi che nessuno ha voluto o vuole affrontare, in definitiva non sappiamo nulla realmente.
|
Gli studi ci sono, c' è gente che li ha fatti, come ci sono gli studi sul fumo di sigaretta ( nonostante le pressioni della lobby sul tabacco ) come ci sono gli studi sull' effetto serra ( nonostante le pressioni delle lobby di carbone e petrolio ), non hanno trovato mai niente ( a differenza del fumo di sigaretta o del riscaldamento globale ).
E, paradossalmente, lobby sulla trasmissione delle onde radio non ne esistono visto che nessuno le può monopolizzare e rivendere e quindi sono gratis.
Quote:
Originariamente inviato da Enderedge
6) E' certo però che ci sono influenze perchè oggettivamente ci sono campi elettromagnetici artificiali che prima non esistevano; la capacità di adattamento "naturale" è comunque di molto più lenta dello sviluppo tecnologico.
|
Sono stati fatti alcuni studi sulla capacità di vari animali di captare segnali elettromagnetici, ma in realtà non sembra ci siano problemi, con una sola, grossa, eccezione : i lampioni
Si perché lo spettro luminoso è captato da quasi la totalità degli animali e le luci notturne disturbano in modo notevole parecchi insetti, quello dell' inquinamento luminoso è un problema vero, a differenza del 5G.
Quote:
Originariamente inviato da Enderedge
7) sono contro? no, ma sono preoccupato perché, imho, non vi è nessun interesse a provare a valutare i possibili eventuali danni sull'umanità.
Credo che porprio non gli interessi, visto anche gli interessi economici coninvolti (in paarte anche positivi) ... i guadagni della solite miultinazionali, che sono enormi, rendono inattendibile ogni elementi dalle stesse portato in discussione, sempre imho.
|
Gli interessi economici del 5G sono ridicolmente bassi rispetto a quelli delle industrie del petrolio.
E infatti si vede come combattano duramente le ricerche sul riscaldamento globale, facendo eleggere presidenti negazionisti come Trump o Bolsonaro, ciò nonostante le ricerche si fanno lo stesso e i dati si accumulano ugualmente, invece sulle onde elettromagnetiche nessuno prova a ostacolare le ricerche e son tutti lì a guardare, perché ?
Semplicemente perché sanno benissimo che non c' è niente, a parte 4 invasati che si autoproclamano "esperti" e si mettono a fare video su youtube.
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx
Ci lavoro a 150 mt dal radar, parliamo di potenze ENORMI ma che non vengono sparate a livello di suolo ma da 30 mt di altezza per cui le onde elettromagnetiche non investono nulla al suolo, tant'è che fanno controlli annuali 
|
Si, spero bene che non indirizzino i fasci sulla gente per strada
Però si parlava di verifiche sui tecnici che lavoravano sui radar militari, e quelli se ci son problemi si mettono davanti anche quando è acceso
Il forno a microonde nasce dalla scoperta che le emissioni radar potevano sciogliere le barrette di cioccolata nelle tasche dei tecnici che ci lavoravano ... questa gente ha praticamente vissuto per anni dentro un forno a microonde