Quote:
Originariamente inviato da +Benito+
č un peccato che l'assistenza sia limitata a 25 km/h. In un mondo migliore questi mezzi possono viaggiare in sicurezza almeno fino a 45 km/h vista la ciclistica.
Sarebbe bello poterli usare per tragitti casa lavoro anche di 30 o 40 km in tempi ragionevoli e senza creare pericolo sulle strade.
A livello assicurativo una polizza ad hoc per i danni che puoi ragionevolmente fare in bici potrebbe stare sui 50-100 euro l'anno.
|
Dopo risulterebbe legalmente un mezzo a motore con tutti i limiti del caso, omologazione, targa, assicurazione, specchi e indicatori di direzione, luci, obbligo del casco, ecc...
Molto meglio il limite "legale" dei 25km/h che volendo si sblocca con niente.