View Single Post
Old 23-05-2020, 01:45   #9
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
ehm...
fatturato in calo, seppur di soli 53 milioni, gazie au un margine aumentato di 0.2 punti percentuali, a fronte dell'1% in meno totale, ma anche del 10% in meno di ricavi nella sezione gaming e alla comparsa di 5 miliardi di debito da gennaio ad aprile 2020, passiati da 5111 a 10155, ma che fortunatmente portano ad un rapporto tra assets e debiti pari ancora a zero.
precisamente ha aumentato i suoi debiti a lungo termine di 4968 milioni, passando da 1991 a 6959 in tre mesi e riesce a farla patta con gli assets perchè ha spalmato questi soldi sul cash...
in pratica è un'azienda che non ha debiti, ma anche che non vale nulla... gli assets coprono al centesimo i debiti, segno che per l'acquisizione mellanox si sono ipotecati tutto.... appena mettono nei conti anche l'acquisizione si va 7 miliardini sotto.

e alla nuova serie mancano 6 mesi.
e la nuova serie non è detto che porti anche una 3080 Ti, come non porterà una Tesla, perchè semplicemente stanno diventando troppo grandi da fare e troppo costose per il mercato a cui sono rivolte.
e la nuova serie avrà una concorrenza di pari tecnologia e che contrasterà ancora più prodotti, visto che non faranno solo 2 chippetti.
e la nuova serie verrà fatta su una tecnologia di aspetto tecnico inferiore (ancora una volta).

sarei curioso di vedere lo share di questo trimestre... magari è arrivata al 70%, ma probabilmente lo ha fatto, se l'ha fatto con le 1650, perchè il ricavato sulle gaming non sembra che ne abbia giovato.

ah, ed ha anche mancato le stime corrette... dicevano che avrebbero fatto 3.2 miliardi quando hanno corretto le stime al ribasso di 100 milioni a causa del coronavirus passando dalle previsioni nvidia di 1172 di utile netto a 917... 255 milioni di utile netto in meno a fronte di una dichiarazione di una stima di 100 milioni in meno di fatturato... ma forse intendevono dire 100 milioni di utile netto in meno, o forse spalmato sull'intero anno fiscale, chi se lo ricorda?
ma va tutto bene, non vi preoccupate; l'importante è vedere che un'azienda che vende meno, ma a prezzi più cari, distribuisce soldi a palate rastrellati dai propri clienti ai suoi azionisti, facendo ogni volta pagare di più la stessa cosa.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1