Quote:
Originariamente inviato da calabar
Non è detto, il prezzo può scendere per molti motivi: rese produttive migliori che ne abbassano il costo di produzione, ammortamento delle spese iniziali, pressione competitiva, volontà di aumentare le quote di mercato o di mantenere una certa distanza dai concorrenti.
|
Direi proprio la penultima per AMD, che quanto meno vuole cercare di aumentare lo share nel mercato delle CPU desktop.
Quote:
Originariamente inviato da calabar
Bisogna poi vedere cosa si intende per "sovraprezzato", perchè immagino tu intenda "con margini molto ampi rispetto ai costi di produzione".
|
Esattamente. Comunque, e non capisco bene perché, le CPU AMD si deprezzano notevolmente nel tempo, soprattutto all'arrivo delle nuove serie... Invece quelle Intel mi sembrano molto più stabili nel prezzo. Parlo di CPU nuove.
Per dire, ricordo che un 1600X all'uscita costava 270 EUR... Quando uscirono gli Intel 8xxx arrivò sui 220 EUR, quando uscirono i Ryzen 2xxx si trovava nuovo anche a 150 EUR...
Fortuna che col segfault me lo hanno rimborsato a prezzo pieno, e con la differenza ci ho preso un 3700X. Ma forse ho pagato troppo anche questo.