occhio alle versioni
ragazzi state generalizzando troppo
vorrei ricordare che esistono diverse versioni della gpl, che sono state prodotte nel tempo 1 2 2.1 3 le pių importanti.
attualmente le pių usate sono la 2.1 (normalmente chiamata 2) e la 3.
la 2 (ovvero 2.1) č quella scelta da torvalds per il kernel (linux) e permette l'inserimento di blob binari come ad esempio i firmware delle schede di rete ethernet o wifi. E anche permette cose come i driver Nvidia che hanno un modulo open che si interfaccia a un binario precompilato e closed con altra licenza.
infatti esistono versioni del kernel denominate libre che sono epurate da qualsiasi binario.
Quando uscėla GPL 3 torvalds decise di rimanere alla 2 (2.1) proprio per questi motivi. Poi c'č da dire che torvalds interessa pių la pratica e quindi appoggia la filosofia dell'opensource invece del software libero.
Invece la gpl3 non permette l'uso di blob binari come firmware, e la cosėdetta tivoization. https://it.wikipedia.org/wiki/Tivoization
POI ESISTONO ALTRE FORME DI GPL come la LGPL e la aferro GPL.
la LGPL viene usata per le librerie tipicamente ma non solo, e quindi il codice linkato puō avere qualsiasi licenza anche closed.
queste sono le basi ma mi raccomando a non generalizzare perchč non esiste la GPL in generale, ma la gpl č una famiglia di licenze che č anche cambiata nel tempo
|