View Single Post
Old 19-05-2020, 13:59   #16
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12823
Quote:
Originariamente inviato da daviderules Guarda i messaggi
Tacciatemi pure di comunismo o quello che volete, ma per me è immorale che ci siano tali capitali in mano a singole persone, anche perchè arrivati a un certo punto non è neanche più per toglierti sfizi, ma è solo un modo per tenere un "punteggio" tra gli ultrarich.
Consideriamo poi la posizione quasi monopolistica di amazon, tutti i magheggi che fanno con le tasse e il modo abominevole in cui vengono trattati i dipendenti e il quadro è presto completo, non capisco cosa aspettino a tassare pesantemente questi colossi mastodontici, anche se probabilmente quando accumuli un certo tipo di capitale una parte la spendi per tenerti buona la sfera politica.

Tutto questo lo dico in maniera anche un po' ipocrita, dato che uso spesso amazon e trovo i suoi servizi (soprattutto per la politica di resi) impeccabile, ad esempio 2 mesi fa ho comprato un monitor da un sito italiano indipendente e quando mi sono trovato con un prodotto con l'alimentatore difettoso mi sono dovuto imbarcare in un'odissea, il servizio di resi ci ha messo 3 settimane solo per rispondermi, mentre con amazon il giorno dopo passa il corriere a ritirare la merce e 3 giorni dopo hai i soldi sul conto.
Ah alla fine ho risolto il problema da me comprando un altro alimentatore per il monitor....... su amazon.....

Se non sorgono alternative, e soprattutto se non gli viene dato il modo di affermarsi (magari con tassazioni faverevoli sotto una certa soglia di capitale), vedo un futuro buio con sempre meno concorrenza, sempre meno vantaggi per il consumatore e con un bezos sempre più ricco.
Guarda a me è capitata una cosa simile con il cellulare nuovo. Ordinato verso fine novembre dal sito online di un negozio di Roma nord, faceva prezzi più bassi di Amazon (probabilmente ordinavano direttamente dalla Cina).

Ho aspettato mi arrivasse fino al 7 di gennaio (avete capito bene, da fine novembre), dandogli fiducia, poi mi sono stufato e mi sono fatto fare un rimborso.

Alla fine l'ho acquistato su Amazon.

Credo che alla fine dovremmo farci un esame di coscienza un po' tutti, clienti e commercianti. Amazon ci abituato a farci arrivare i prodotti rapidamente, quindi alimentando il consumismo sfrenato della nostra società. E adesso ci incazziamo se ritardano di 1 giorno. D'altro canto penso che i commercianti dovrebbero cominciare ad ammodernarsi un po', non solo per le vendite online, ma anche per il reso ad esempio.

Negli USA puoi riportare praticamente qualsiasi prodotto entro 60/90 giorni dall'acquisto e ti ridanno direttamente i soldi (no buoni). Convengo che magari 60/90 giorni siano eccessivi per un paese come l'Italia, ma 15/30 giorni e rimborso totale si potrebbero fare.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1