Quote:
Originariamente inviato da FroZen
Comprato anche io uno il mese scorso
Se ti diletti di retrogaming non puoi che venire qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=991407
Non sono un esperto di CRT purtroppo, io ho valutato giusto le caratteristiche principali e le risoluzioni abilitate, da quello che vedo sarebbe preferibile il samsung sempre che le info siano precise: il viewsonic ha un dot pitch leggermente più alto del samsung quindi i pixel risulterebbero più "grossi" e spaziati ma parliamo di bazzeccole.....
In quanto agli adattatori, se passi da digitale ad analogico il più delle volte gli adattatori migliori sono quelli attivi ovvero che vanno alimentati a parte e bisogna sempre provare con mano se la conversione è di buona o bassa qualità... io ho preso il crt proprio per avere sia un'esperienza vecchio tipo completa ma con lcd che usavo ero a posto lo stesso avendo nativamente ingressi hdmi 1, dvi e svga e ho un pc o quasi per ogni era gaming che mi interessa provare quindi non ho bisogno di alcun adattatore essendo le vga giuste per il tempo....
|
ciao è un sollievo trovare qualcuno qui che capisca quello che sto facendo e perché lo sto facendo

grazie per la dritta su thread!
in realtà posseggo anch'io un vecchio pc dove ho installato windows 98 SE, dentro dovrei avere ancora le installazioni di sanitarium e myst

dovrebbe essere un pentium 2 con 64mb di ram ed una sound blaster 16 non ricordo bene al momento, piu che altro però quello è per quanto riguarda le vecchie app dos/win, ma per emulatori e roba da console vintage avrò bisogno del pc e qui entra in gioco l'adattatore; anche se in realtà il pc in questione ha l'uscita vga dalla scheda madre che se non sbaglio dovrebbe essere compatibile soltanto con la gpu interna della cpu intel (intel hd 4000)
però immagino che il processo per passare ogni volta dalla gpu dedicata a quella interna sia lungo e fastidioso, e poi non è di certo pratico fare ogni volta questi cambi per giocare a vecchi titoli, a meno che non sia possibile passare da una gpu all'altra da windows con una procedura più semplice, ma ho qualche dubbio a riguardo.
Io spero solo che gli adattatori in questione non facciano scherzi, non lo so, mai visti in funzione, e mi immagino una resa grafica tutta sgranata con un piccolo sfarfallio....temo solo che non vengano lette bene i refresh originali del monitor e che vengano gestiti dall'adattatore, ad esempio non sarebbe di certo una gran cosa un refresh di 60hz su una risoluzione 640x480 visto che di norma si arriva a 120hz 160hz 200hz.. penso che sarebbe un risultato terribile.
comunque credo di vivere su un altro pianeta, mi sono accorto poco prima di scrivere questo thread che la rx 580 non aveva l'uscita analogica...è stato un colpo al cuore

non tanto per le noie dell'adattatore ma io dico solo: i produttori sanno che il retrogaming non è poi tanto un evento di nicchia, li costava così tanto lasciare un uscita vga

lo so è insensato