Purtroppo AMD non ha le risorse per competere per far scatenare una guerra dei prezzi (che comunque non farebbe comodo a nessuno), Nvidia e' sempre piu' un colosso, fra qualche anno il gaming non sara' nemmeno il loro core business (e gia' adesso lo e' solo per il fatturato).
Lato CPU come hai detto si ha questo scenario per un lustro di staticita' del settore e fondamentalmente perche' Intel non ha ragione per fare bagarre su una (per loro) minuscola fetta di mercato, gia' stanno faticando a soddisfare la domanda del mercato.
A prescindere da questo la guerra dei prezzi ce la possiamo scordare, non fa comodo a nessuno e sappiamo quanto questa industria sia impenetrabile per nuovi players.
Si tagliano segmenti di mercato facendoci credere in una competizione che in realta' non esiste.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Ultima modifica di Gello : 17-05-2020 alle 19:24.
|