Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC
Più dalla 980 alla 980 ti, parliamo di un 25/30% circa di differenza.
Il problema è ampere per com'è stato leakkato, parlano di performance migliori del 20% in raster, e se quella sarà la 3060(1920 cc, bus 192 bit e 6gb gddr6) è praticamente una 2060 boostata del 20%, superi la 2060 super e la 2070, avvicinandoti alla 2070 super che però rimarrà superiore.
Questo chip sarebbe ottimo se paragonato alla 1660 ti con tu116, ma un conto è prezzarmela come una 1660 super o ti, un altro come una 2060.
O che in nvidia faranno un passo indietro riportando la serie XX60 sotto i 300 euro, oppure ci teniamo una fascia media drasticamente sovraprezzata.
|
Ma come si fa a parlare di prezzi overprezzati su schede non ancora uscite e che vedranno la luce nel 2021?
Se vogliamo basarci sulla storia di Turing la 2060 con tensor core costava tra i 300-350€ all'uscita (meno di oggi) e con le 1080 che qualche mese prima costavano sui 500€ (non a caso sui mercatini sono successe polemiche di tutti i tipi per le 1070/980ti vendute a 250€).
Anche la 1660ti (persino migliore della 1660Super) al suo esordio si trovava sui 250€...
Quindi su quale base storica o rumors le nuove schede dovrebbero costare di più? Sopratutto in una fascia media dove da sempre è quella con il mercato più competitivo.