|
Allora... di sicuro gli HDD da 7200rpm interni sono ottimali in termini di ingombri (in quanto interni per definizione)... come prestazioni sono inferiori a quelli esterni soprattutto se dotati di interfaccia firewire e possono avere difficoltà a smaltire il calore.
Considerato che l'unico 7200 interno in commercio lo produce HITACHI e con taglio max di 60GB è chiaro che uno esterno da 3.5" (chiaramente se ne vuoi uno esterno da 2.5" allora è identico a quello interno come prestazioni) ha prestazioni decisamente superiori.
Onestamente un HDD esterno va bene per lo storage puro, non ci farei mai girare il sistema operativo... perchè è una palla al piede.
L'interfaccia invece non è nemmeno da discutere ... la firewire ha una capacità di reggere fino a 45W (circa 10 volte di più di quella USB2)... oltre che una bandwidth di 800Mbps nell'ultima versione (altrimenti 400 nella precedente, ma cmq con un'efficienza migliore rispetto alla USB2)
Per altre domande a disposizione.
|